 |
Osteopatia in ambito viscerale
26 ore di 60 minuti
Docenti: C. Menichelli, L. Cattaneo, L. De Angelis, S. Dragonetti, J. Zurlo, T. Galeotti, F. Scarnera, L. Habib – Osteopati D.O.
OBIETTIVI GENERALI
Lo studente acquisirà le conoscenze dell’ anatomia e fisiologia del sistema viscerale applicate all’osteopatia
Lo studente acquisirà le competenze per la palpazione, reperi, test e trattamento degli organi in programma
OBIETTIVI SPECIFICI
Lo studente acquisirà le competenze manuali per valutare e trattare gli organi in programma
PROGRAMMA
- Duodeno: palpazione,punti di repere del duodeno.
- Duodeno: reperi, test dell’Oddi e del muscolo di Traitz, test di pressione, test del leg epatoduodenale, test di allungamento delle singole porzioni, test di apertura degli angoli, test di mobilità.
- Trattamento del duodeno.
- Teoria osteopatica dell’intestino mesenteriale.
- Intestino mesenteriale pratica. Palpazione reperi, test di pressione, test della radice, test della VIC, test di scollamento laterale e posteriore, test di mobilità.
- Trattamento dell’intestino mesenteriale + manovra dinamogenica.
- Revisione su tutta la pratica del tenue.
- Relazioni sintomi e segni clinici di tutto l’intestino tenue (compreso il duodeno) con applicazioni pratiche.
- Teoria osteopatica del quadro colico.
- Pratica del quadro colico: palpazione, reperi, test di pressione, test di allungamento delle varie porzioni, test di apertura degli angoli, test dei legamenti, test di mobilità.
- Zone riflesse introduzione diagnostica
- Trattamento osteopatico del quadro colico.
- Teoria osteopatica del rene
- Rene: palpazione, reperi tutti i test.
- Rene: tutto il trattamento.
- Relazioni segni clinici e sintomi del rene in relazione alla pratica osteopatica.
- Revisione di tutto il rene test e trattamento
- Uretere: teoria osteopatica, test e trattamento
PREREQUISITI
Conoscenza della fisiologia e della fisiopatologia del sistema viscerale
Torna indietro
|