 |
Osteopatia in ambito viscerale
42 ore di 60 minuti
Docenti: C. Menichelli, L. Cattaneo, L. De Angelis, S. Dragonetti, J. Zurlo, T. Galeotti, F. Scarnera, L. Habib – Osteopati D.O.
OBIETTIVI GENERALI
Lo studente acquisirà le conoscenze dell’ anatomia e fisiologia del sistema viscerale applicate all’osteopatia
Lo studente acquisirà le competenze per la palpazione, reperi, test e trattamento degli organi in programma
OBIETTIVI SPECIFICI
Lo studente acquisirà le competenze manuali per valutare e trattare gli organi in programma
PROGRAMMA
- Teoria osteopatica del fegato
- Fegato: reperi palpazione test di pressione, test dei legamenti, test di mobilità.
- Fegato: test delle bascule, test di inibizione, trattamento dei legamenti.
- Fegato: trattamento delle disfunzioni di mobilità, trattamento delle bascule.
- Circuito emodinamico del fegato: teoria e pratica.
- Teoria osteopatica della vescicola biliare
- Vescicola biliare: repere palpazione ,test della loggia vescicolare e trattamento.
- Teoria e pratica osteopatica sul duodeno
- Teoria del pancreas
- Pancreas: reperi test di pressione,test della testa ,test di mobilità e trattamento
- Teoria osteopatica della milza
- Milza: repere palpazione test dei legamenti,trattamento dei legamenti.
- Milza: manovre emodinamiche di riempimento e svuotamento.
PREREQUISITI
Conoscenza dell’anatomia e fisiologia del sistema viscerale
Torna indietro
|