 |
Elementi di clinica medica speciale: farmacologia
10 ore di 60 minuti
Docenti: Francesco Amato - Dott. in Chimica e Tecnologia Farmaceutica
Farmacologia Generale
Cenni di Farmacocinetica
- Schema ADME: assorbimento, distribuzione, metabolismo, eliminazione
- Principali vie di somministrazione
- Impostazione di regimi posologici
Cenni di Farmacodinamica
- Interazione farmaco-recettore
- Recettori accoppiati a proteine G
- Recettori canale
- Recettori intracellulari
- Agonismo e antagonismo recettoriale
- DE50, DL50 e IT
- Interazioni tra farmaci
Farmacologia Speciale
Farmaci del sistema cardiovascolare
- Farmaci antipertensivi: diuretici, ACE inibitori, calcio-antagonisti, AT2-antagonisti, betabloccanti, alfabloccanti
- Farmaci antianginosi
- Terapia dello scompenso cardiaco, farmaci digitalici
- Farmaci antiaritmici: meccanismo e classificazione
- Farmaci anticoagulanti
- Farmaci ipolipemizzanti
Farmaci antinfiammatori non steroidei
- Meccanismo d’azione, caratteristiche chimiche, indicazioni, effetti collaterali, vie di somministrazione
Corticosteroidi
- Meccanismo d’azione, struttura chimica, indicazioni, effetti collaterali, vie di somministrazione
Farmaci biologici per l’artrite reumatoide e altre malattie autoimmuni: cenni
Farmaci del sistema nervoso centrale
- Ipnotici e ansiolitici
- Farmaci antipsicotici: classici e atipici
- Antidepressivi: triciclici, SSRI, inibitori delle MAO
- Analgesici oppioidi
- Farmaci per il dolore neuropatico
- Farmaci antiepilettici
- Farmaci antiparkinsoniani: L-dopa, agonisti dopaminergici, anticolinergici
Farmaci del sistema nervoso autonomo periferico
- Cenni di fisiologia del sistema nervoso autonomo periferico
- Agonisti e antagonisti adrenergici e colinergici: azioni su apparato cardiovascolare, sistema respiratorio, apparato gastro-intestinale, apparato genito-urinario
- Farmaci per il glaucoma
- Anestetici locali
- Bloccanti neuromuscolari
- Farmaci anticolinesterasici
- Tossina botulinica
Miorilassanti ad azione centrale
Torna indietro
|