 |
Osteopatia in ambito mio-fasciale
30 ore di 60 minuti
Docenti: F. Scarnera, M. Cavallo, L. Habib, S. Pagnotta - Osteopati D.O.
- Presentazione del sistema fasciale
- Storia e scoperte sul tessuto connettivale dagli egizi ai giorni nostri
- Cenni di embriologia e neurofisiologia
- Formazione dell'ectoblasto, endoblasto e mesoblasto
- Studio dei tessuti e degli organi derivati dai tre foglietti
- Studio della struttura del T.C.
- Sostanza fondamentale
- Cellule connettivali e vari tipi di tessuto connettivale
- Studio del mielomero e sue connessioni con la pelle, i muscoli, i visceri ed il sistema nervoso
- Anatomia del sistema fasciale suddiviso in tre piani anatomici
- Suddivisione osteopatica in tre sistemi funzionali
- Anatomia
- Fisiologia
- Test e tecniche di normalizzazione delle varie zone di interesse fasciale: piede, caviglia, gamba, ginocchio, coscia, regione inguinale
- Tecniche di riarmonizzazione e srotolamento dell' arto inferiore
Torna indietro
|