Osteopatia in ambito muscolo-scheletrico
144 ore di 60 minuti

Docenti: P. De Marco, A. Di Branco, O. Gambardella, M. Melis, M. Giancola, M. Gangemi, Antonio Muredda, A. Carmignani – Osteopati D.O.


 

L' ARTO SUPERIORE

OBIETTIVI GENERALI: lo studente acquisirà le conoscenze inerenti la fisiologia articolare dell'arto superiore e le sue relative alterazioni, imparando a relazionare tra loro i vari distretti in una visione funzionale complessa, non isolata dal contesto generale dell'individuo.

OBIETTIVI SPECIFICI: lo studente acquisirà le competenze per correggere e normalizzare il movimento delle diverse articolazioni dell'arto superiore, sempre nel rispetto di una visione globale dell'individuo.

 

SVILUPPO DEL PROGRAMMA :

 La Clavicola Articolazione sterno-clavicolare e Articolazione acromio-clavicolare.

 Richiami di Anatomia e di Fisiologia Articolare.

  • Pratica: palpazione, test, tecniche di riduzione, tecniche sui legamenti della clavicola.

 

La Scapolaanatomia, fisiologia articolare. Interessi funzionali.

  • Trattamento pratico

 

L'Articolazione gleno-omerale: richiami di anatomia; fisiologia articolare, disfunzioni.

  • Pratica: palpazione, test, tecniche di trattamento strutturale e muscolare.

 

Il Gomitorichiami di anatomia, fisiologia articolare, disfunzioni.

  • Pratica: test di mobilità, riduzioni.

 

Il Carpo: anatomia, fisiologia articolare, disfunzioni.

 

  • Pratica: test di mobilità e riduzioni

 

La Colonna del I ditorichiami di anatomia, fisiologia articolare, disfunzioni.

 

  • Pratica: riduzioni dei vari elementi

 

La Mano: richiami di anatomia, fisiologia dei vari elementi, disfunzioni.

  • Pratica: tecniche per le varie articolazioni

 
PREREQUISITI: conoscenza dell'anatomia e della fisiologia articolare dell'arto superiore.

 

 LA COLONNA LOMBARE

 

 

• I principi delle normalizzazioni vertebrali: tecniche HVLA e TEM  • Tecniche dirette HVLA in "Lumbar Roll" • Tecniche dirette con energia muscolare TEM in decubito laterale  • Pseudorotazione del bacino e tecnica di Jackson

 • Approccio al paziente con patologia discale: valutazione, test e trattamento • Approccio alle disfunzioni in NSR nel giovane e nell'adulto

Rachide Dorsale:

• Presentazione del rachide dorsale • Vertebra dorsale tipo e particolaritá della regione toracica • Palpazione delle zone di interesse e dei punti di repere • Test di mobilità meccanici e respiratori • Le disfunzioni dorsali simmetriche, asimmetriche unilaterali e bilaterali • Tecnica DOG per il tratto dorsale medio, alto e basso • Suggerimenti per l'approccio in relazione al morfotipo

 


Torna indietro